Velika planina
Un mondo montano immerso nella pastorizia.
Benvenuti nel vivace mondo pastorizio
L’accesso a Velika Planina è possibile utilizzando le gondole, operative tutto l’anno.
Sulla montagna si trovano circa 200 baite, di cui 63 del villaggio dei pastori. Questi aventi diritto al pascolo giungono da 13 diversi paesi attorno a Velika Planina e al Krvavec e operano su 500 ettari tra pascoli e bosco. Lavorano con circa 380 capi di bestiame, ed hanno quasi tutti un pastore proprio. Tutti partono verso la Velika Planina a inizio giugno, passando sulla montagna tre mesi col bestiame. Siccome il numero di pastori è in declino, sono molti gli agricoltori che tengono il bestiame recintato, con una parte che pascola libera. I greggi vengono guidati dagli animali capo, tra le mucche quella principale porta al collo il campanello “tropinar”. Spesso le mucche sono più puntuali dei proprietari e si trovano già ad attenderlo davanti alla stalla prima del suo arrivo.
La Cappella della Madonna della Neve. La cappella è situata sopra il villaggio dei pastori, dove si ergeva già prima della seconda guerra mondiale. Alla fine del conflitto venne data alle fiamme dai militari tedeschi e poi ricostruita nel 1988 su proposta dei pastori locali. È dedicata alla Madonna della Neve, per cui il 5 agosto è festivo per la cappella e per tutto il villaggio. D’estate, durante la stagione dei pascoli, le Sante Messe vengono celebrate ogni domenica. Sono pure diverse miglia i fedeli che giungono annualmente per la messa di mezzanotte alla Vigilia di Natale.